Händlerlinks
“FIN-Slide, un’estetica con linee estremamente essenziali.”
Consulente vendite Lorraine Elsman: FIN-Slide.
“FIN-Slide, un’estetica con linee estremamente essenziali.”
Design minimal, funzionalità perfetta. Lorraine Elsman, consulente vendite di Finstral, comprende a fondo le esigenze dei clienti nella scelta di una porta alzante scorrevole e spiega come la linea FIN-Slide sia diventata ancora più sottile, elegante e sofisticata.

La tendenza a realizzare superfici vetrate sempre più ampie si conferma costante, è così anche per le porte alzanti scorrevoli?
Sì, ne sono convinta. I prodotti dai profili sottili continuano a essere molto ricercati. In particolare, cresce a dismisura la richiesta di esecuzioni FIN-Slide di alta gamma con estetica a tutto vetro, legno all’interno e maniglie di elevata qualità. Per questo siamo particolarmente orgogliosi di offrire ancora più opzioni con l’ultima rivisitazione delle nostre porte alzanti scorrevoli.

Nello specifico, quali sono le novità?
FIN-Slide è una porta-finestra alzante scorrevole in cui il vetro diventa protagonista assoluto. Ora possiamo ottenere dimensioni ancora più ampie, fino a 5,96 m in larghezza e 2,80 m in altezza. Inoltre, l’ingombro per l’esecuzione Slim-line è stato ridotto della larghezza di un pollice, passando da 8,4 a 6 cm. Il telaio può essere completamente intonacato sia all’interno che all’esterno. Nella versione Nova-line, grazie all’impiego aggiuntivo di un vetro a gradino, si può ottenere un ingombro di appena 2 cm. Il risultato assicura la massima luminosità e un design dalle linee estremamente essenziali.

Oltre a un’estetica convincente, ci sono ulteriori vantaggi?
In questa esecuzione il vetro a gradino ricopre il telaio dell’elemento fisso sul lato esterno: una soluzione dall’estetica raffinata che risulta anche molto più facile da pulire. Il bordo del telaio scompare, evitando così l’accumulo di foglie e polvere.

Finstral offre un’ampia varietà di soluzioni e la massima libertà di composizione. Si prospettano nuove possibilità di personalizzazione anche per le porte-finestre alzanti scorrevoli?
Sì, nel processo di rielaborazione della linea FIN-Slide abbiamo dato molta importanza a questo aspetto. I profili esterni sono realizzabili in PVC e alluminio, mentre per il lato interno sono disponibili anche il legno e l’esecuzione Cristal a tutto vetro. Con oltre 250 colori e tipi di superficie offriamo la massima libertà di configurazione: dall’elegante lucentezza dell’alluminio Sablé, passando per il PVC grigio seta satinato colorato in massa, fino al legno in rovere naturale oleato. Inoltre, con “Inlay” abbiamo introdotto un’innovativa opzione modulare che aumenta ulteriormente le possibilità di scelta dei materiali per l’interno. Ceramica, legno pregiato o metallo: per gli inserti che vengono integrati nel profilo di supporto sono disponibili fino a 22 diverse superfici. Per quanto riguarda le maniglie, i clienti possono scegliere tra otto serie che coniugano design e qualità ai massimi livelli. Per chi desidera una perfetta uniformità cromatica, la conchiglietta esterna può essere realizzata in tinta con il colore dei profili.

FIN-Slide soddisfa le aspettative anche a livello di isolamento termico, protezione e aerazione?
Con valori fino a UW 0,81 W/m²K la nostra porta alzante scorrevole garantisce eccellenti prestazioni in termini di isolamento termico. Siamo molto fieri di questi risultati. In presenza di ampie superfici vetrate, come nel caso di FIN-Slide, Finstral consiglia sempre l’impiego di vetri a controllo solare. I moderni vetri Sun-Control riducono l’apporto di calore di circa il 40% rispetto a un doppio vetro standard, limitando al 10% la perdita di trasmissione luminosa. Così gli ambienti fanno entrare tanta luce naturale senza surriscaldarsi. Tra le soluzioni proposte troviamo anche l’aerazione limitata in esecuzione di sicurezza e la possibilità di integrare un’anta di aerazione.

E per quanto riguarda l’utilizzo? Le porte-finestre alzanti scorrevoli possono pesare più di un centinaio di chili...
È vero, tuttavia FIN-Slide risulta estremamente maneggevole e, grazie ai nottolini di elevata qualità, assicura il massimo comfort d’uso. All’apertura, l’anta mobile di FIN-Slide si solleva leggermente, alla chiusura si riabbassa tornando in contatto con la soglia. Questo funzionamento permette di realizzare porte-finestre con soglie molto basse e una tenuta ermetica. FIN-Slide può quindi essere aperta e chiusa con il classico azionamento manuale. Come dotazione comfort opzionale offriamo la funzione Soft-Stop, che rallenta lo scorrimento dell’anta poco prima che raggiunga la sua sede di chiusura. Per la massima comodità d’uso proponiamo, invece, la variante con comando a motore, che si apre e chiude in modo completamente automatico premendo un pulsante.
“FIN-Slide, un’estetica con linee estremamente essenziali.”
Lorraine Elsman, consulente vendite ad Apeldoorn nei Paesi Bassi, conosce bene le esigenze dei clienti: che si tratti di finestre o scorrevoli, ogni dettaglio deve combinarsi con gli altri elementi e integrarsi armoniosamente nell’architettura dell’edificio.
“FIN-Slide, un’estetica con linee estremamente essenziali.”
Negli Studio Finstral è possibile scoprire dal vivo l’ampia varietà di funzioni e soluzioni estetiche della gamma di porte scorrevoli.
Interessato a proseguire con la lettura?
Scopra di più qui.
 
PageConfig.OriginalHttpReferrer: https://finstral.com/nl/magazine/fin-slide-staat-voor-een-maximaal-gereduceerde-look/20-11707.html
PageConfig.OriginalQueryString: