Händlerlinks
Nuove finestre, più efficienza energetica.
Nuove finestre, più efficienza energetica.
Sostituzione di serramenti in tre condomini a Milano.
Finstral ha sostituito circa 800 finestre in soli quattro mesi nell’ambito del Superbonus 110 %.

È una sera di aprile piacevolmente mite: Florian Oberrauch della Direzione Finstral e il suo collaboratore Ivano Talmon si incontrano davanti a un complesso di recente ristrutturazione a Milano. La luce del tramonto fa risplendere i caldi toni di giallo delle facciate e si riflette nelle 800 nuovissime finestre, montate in tempi record, che garantiscono una migliore efficienza energetica valorizzando l’estetica di ogni singolo appartamento.

Tre edifici, una storia. Tutto è iniziato con il Superbonus 110%, una misura di incentivazione edilizia introdotta dal governo italiano in vigore tra il 2020 e il 2022, che ha permesso il risanamento energetico di numerosi edifici. Il requisito di base per usufruire del superbonus era l’esecuzione di almeno un intervento trainante, ad esempio la realizzazione di un cappotto termico o il rifacimento del tetto. Anche per ulteriori misure di miglioramento, come la sostituzione degli infissi o l’installazione di impianti fotovoltaici, è stato possibile beneficiare della detrazione.

Nell’ambito del Superbonus 110%, sono state sottoposte a un profondo rinnovamento anche le “Tre Case”, complesso degli anni ‘80 così ribattezzato dai milanesi. A dirigere il progetto “Rete Irene”, un network di aziende specializzato nella riqualificazione energetica integrata degli edifici esistenti. Tra le prime società indipendenti a livello nazionale, agisce come unico referente per i propri clienti fornendo un servizio completo – dai permessi alla progettazione, dalla direzione dei lavori al completamento degli interventi commissionati. Rete Irene ha scelto Finstral come partner per la sostituzione delle finestre nelle “Tre Case”.
Nuove finestre, più efficienza energetica.
Sostituite in soli quattro mesi: le 800 finestre delle “Tre Case”.
“In questo progetto abbiamo dovuto affrontare due sfide: da una parte, la sostituzione doveva essere rapida, semplice e senza intoppi, perché non era ipotizzabile sgomberare gli appartamenti per eseguire l’intervento. Dall’altra, le nuove finestre dovevano soddisfare i requisiti previsti dal Superbonus 110% e migliorare l’efficienza energetica degli edifici” spiega il responsabile di progetto Talmon.

“Abbiamo superato con successo la prima sfida grazie a uno dei nostri innovativi metodi di posa”, racconta Florian Oberrauch di Finstral. “Il telaio in legno dei vecchi serramenti non era integrato nella muratura e, quindi, poteva essere rimosso completamente. Abbiamo semplicemente montato i nuovi telai sul controtelaio in metallo esistente e, poi, agganciato l’anta.” Questo speciale tipo di posa ha consentito di eseguire l’intera procedura quasi senza sporco e rumore, in poco più di un’ora per finestra. “Finstral sostituiva le finestre, mentre gli inquilini bevevano indisturbati un caffè nell’altra stanza”, sorride Talmon e continua: “La sostituzione dei serramenti in tutti e tre gli edifici è stata completata in poco meno di quattro mesi. Un’impresa notevole, non c’è che dire!”
Nuove finestre, più efficienza energetica.
Svolta energetica per il complesso degli anni ‘80: grazie a un impianto fotovoltaico sul tetto e al risanamento della facciata.
Nuove finestre, più efficienza energetica.
Garantiscono la massima efficienza energetica: le nuove finestre di alta qualità.
Nuove finestre, più efficienza energetica.
Decoro legno all’esterno: estetica raffinata unita a un isolamento ottimale.
Nuove finestre, più efficienza energetica.
Fanno entrare tanta luce e, in inverno, calore naturale: le ampie superfici vetrate.
Nuove finestre, più efficienza energetica.
Perfettamente abbinate alla cucina con vista: finestre con profili sottili in PVC bianco.
Finstral ha affrontato al meglio pure la seconda sfida: aumentare l’efficienza energetica. Il nucleo in PVC, le guarnizioni coestruse, i distanziali e il vetro di alta qualità sono solo alcuni dei motivi per cui le finestre Finstral offrono sempre eccellenti prestazioni isolanti. Anche gli avvolgibili e i cassonetti delle “Tre Case” sono stati rinnovati e ora assicurano un isolamento termico notevolmente migliore. “In inverno il calore rimane all’interno, mentre d’estate non entra”, afferma con soddisfazione Oberrauch e conclude: “Grazie al cappotto termico, all’installazione di un impianto fotovoltaico e, non da ultimo, alla sostituzione delle finestre, l’edificio è passato dalla classe energetica F alla classe C. Una cosa semplicemente incredibile. Gli inquilini consumano molta meno energia, sia per il riscaldamento che per il raffreddamento, che tra l’altro costa decisamente di più. Ciò significa bollette più leggere a lungo termine. Un contributo alla tutela ambientale da cui tutti possono solo trarre beneficio.”

Ma non è finita qui: “Visto che in Finstral funzionalità e design vanno sempre di pari passo, siamo riusciti a valorizzare al massimo l’immobile non solo in termini di efficienza energetica, ma anche a livello estetico”, afferma Oberrauch. Finstral ha offerto ai proprietari dei singoli appartamenti opzioni di personalizzazione individuali per le finestre, tutte allo stesso prezzo. Oltre a diverse serie di maniglie in numerosi colori, si poteva scegliere tra due tipologie di anta: Classic-line con forme classiche dai contorni morbidi, in PVC decoro legno all’interno e all’esterno, oppure Nova-line con design a tutto vetro, in alluminio decoro legno all’esterno e PVC bianco o PVC decoro legno all’interno. Compilando un questionario con le illustrazioni delle soluzioni proposte, i proprietari hanno potuto decidere singolarmente l’aspetto delle loro nuove finestre.

I nuovi serramenti, tutti montati a regola d’arte, coniugano bellezza, isolamento ed efficienza energetica. L’innovativo metodo di posa e l’ampia gamma prodotti di Finstral hanno reso possibile la sostituzione di 800 finestre in tempi record, con un’estetica personalizzata in base ai desideri dei proprietari. Quello che sembrava un sogno è diventato realtà per Rete Irene e le “Tre Case”.
Nuove finestre, più efficienza energetica.
Tutto nuovo: porta-finestra, finestra a due ante e cassonetto avvolgibile isolato.
Nuove finestre, più efficienza energetica.
Per valorizzare la componente estetica e ottenere un migliore isolamento termico: eleganti finestre bianche e cassonetti avvolgibili isolati.
Interessato a proseguire con la lettura?
Scopra di più qui.
 
PageConfig.OriginalHttpReferrer: https://finstral.com/de/finstral-partner-studio/unertl/54-736.html
PageConfig.OriginalQueryString: